d44fc90f9c4e9313ed809460236f7e28cfa4db21

Dott.ssa Chiara Vailati

PSICOLOGA
+39 3716882662
studiopsicologicovailati@gmail.com
P.IVA 03831790138

© Copyright Chiara Vailati Psicologa - 2021. All rights reserved.

Dottoressa
Greta Guerrieri

PEDAGOGISTA

Privacy Policy

020fc8642f96ebee8f7218e00c0e5b5bb8a6e148.jpeg

Sostengo la persona negli apprendimenti e nei comportamenti, cogliendo le potenzialità di ognuno e promuovendo le competenze utili e necessarie per affrontare circostanze e momenti.
Grazie all’utilizzo di tecniche e metodologie, il mio obiettivo è favorire l’armonia tra pensiero e azione, necessaria per rendere la persona capace di conoscere, agire e affrontare con consapevolezza e coscienza le diverse situazioni.
Mi sono laureata in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in Scienze dell’Educazione e successivamente in Scienze Pedagogiche e Servizi alla Persona. Oggi sono in formazione presso la Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica - Isfar.


Aree di intervento:
Per soggetti in età pre-scolare e scolare realizzo interventi utili per:
• Promuovere l’autonomia, l’intenzionalità, l’attenzione e la memoria
• Sviluppare abilità nell’espressività e nella comunicazione orale
• Sviluppare abilità nell’organizzazione motoria e di aggiustamento
• Sviluppare abilità espressivo-creative e socio-relazionali
• Potenziare le abilità comunicative
• Potenziare le abilità grafo-gestuali
• Potenziare le capacità di lettura, scrittura e logico-matematiche.

Con gli adulti lavoro per:
• Promuovere la fiducia e il controllo di sé
• Sostentare la conoscenza di sé e facilitare l’autoapprendimento delle modalità per
favorire un nuovo equilibrio
• Educare alla conoscenza corporea
• Accrescere la disponibilità ad abitare positivamente il proprio corpo
• Favorire l’autostima e il piacere di aprirsi al mondo esterno
• Estendere la disponibilità a muoversi positivamente verso gli obiettivi desiderati
• Favorire lo sviluppo di nuove e diverse abilità e disponibilità.
• Promuovere stili di vita efficaci
• Facilitare l’affermazione progressiva di sé e il desiderio di vivere la vita con
entusiasmo.

Con le coppie il Pedagogista serve per:
• Aiutare i genitori nel monitorare l’attesa prenatale e la nascita di un figlio
• Preparare i neo-genitori a favorire lo sviluppo del bambino, l’evoluzione
propriocettiva, le sicurezze nelle interazioni sociali
• Facilitare riflessioni per l’educazione dei figli
• Facilitare riflessioni sugli stili educativi
• Offrire occasioni di riflessioni per rendere “facile” il mestiere del genitore
• Educare la coppia a utilizzare stili comunicativi non conflittuali.

Pedagogista clinico in formazione

f869cc7cf5459a4beb9f13dbf39f5473a787d317