Dott.ssa Chiara Vailati
PSICOLOGA
+39 3716882662
studiopsicologicovailati@gmail.com
P.IVA 03831790138
© Copyright Chiara Vailati Psicologa - 2021. All rights reserved.
La neuropsicologia è la disciplina che ha come obiettivo lo studio dei processi cognitivi e comportamentali che sottendono il funzionamento della mente umana.
Quali sono i processi cognitivi?
Come vengono studiati?
Mediante l'ausilio di TEST NEUROPSICOLOGICI, prove che valutano l'efficienza di ciascuna delle funzioni della nostra mente.
Quali servizi vengono offerti?
VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA
RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
STIMOLAZIONE COGNITIVA
STIMOLAZIONE COGNITIVA E DISABILITA' INTELLETTIVA
La valutazione neuropsicologica è un esame delle funzioni cognitive, finalizzato a indagare lo stato cognitivo della persona e a individuare eventuali deficit delle funzioni cognitive (ad es. memoria, attenzione, linguaggio, funzioni esecutive, funzioni visuospaziali, abilità prassiche ecc.).
Quando è indicata?
STIMOLAZIONE COGNITIVA
La stimolazione cognitiva è una tecnica neuropsicologica che opera sul recupero funzionale di vie nervose divergenti favorendo un sano decorso dei processi di invecchiamento e un abbassamento del rischio di insorgenza di sindromi dementigene, riducendo i bisogni socio-assistenziali dell’anziano e permettendo di mantenere una buona autonomia nel quotidiano.
In cosa consiste?
Vengono proposte sedute settimanali di stimolazione globale di tutte le funzioni cognitive, al fine di mantenere le abilità residue e rallentare il decorso dei processi di deterioramento e invecchiamento.
A chi si rivolge?
RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
La riabilitazione neuropsicologica si rivolge a pazienti con cerebrolesioni. L’obiettivo è favorire il recupero delle funzioni cognitive compromesse o il compenso dei deficit mediante adeguate strategie. Viene proposta a categorie di pazienti con disturbi neuropsicologici conseguenti a trauma cranico encefalico, sclerosi multipla, disturbi cognitivi non altrimenti specificati.
In cosa consiste?
Vengono proposte sedute settimanali di riabilitazione e utilizzati software computerizzati e attività di riabilitazione carta-matita.
A chi si rivolge?
STIMOLAZIONE COGNITIVA E DISABILITA’ INTELLETTIVA
La disabilità intellettiva rappresenta un disturbo complesso con esordio nel periodo dello sviluppo, che compromette in modo duraturo la conquista delle funzioni cognitive più elevate e di quelle adattive, specie negli ambiti concettuali, sociali e pratici.
Dal punto di vista cognitivo la possibilità di attuare un recupero di qualunque entità e mantenere nel tempo tali effetti è strettamente all'applicazione di training di stimolazione cognitiva.
In cosa consiste?
Vengono proposte sedute settimanali e utilizzati programmi di intervento creati ad hoc a partire dalle abilità del paziente, con l’obiettivo di fornire strategie di compenso utili per affrontare le richieste della vita quotidiana.
A Chi Si Rivolge?